
CORSI

INSEGNANTI

BANDA

PROGETTI
Frequentare i corsi della Scuola di Musica Rossini offre numerosi benefici e vantaggi sia per gli studenti principianti che per i musicisti esperti.
Ecco alcune ragioni per cui è importante seguire questi corsi:
Certificazioni e riconoscimenti: Frequentare una scuola di musica rinomata come la Rossini può portare a certificazioni e riconoscimenti che sono molto apprezzati nel mondo musicale, facilitando l’ingresso in conservatori, università e orchestre. Crescita personale: Lo studio della musica non solo sviluppa abilità tecniche, ma contribuisce anche alla crescita personale degli studenti, migliorando la disciplina, la concentrazione e la creatività. Influenza positiva sulla carriera: Per chi aspira a una carriera musicale, frequentare una scuola di musica di prestigio può essere un trampolino di lancio fondamentale, offrendo le competenze e le connessioni necessarie per emergere nel settore. Passione e divertimento: Infine, seguire i corsi della Scuola di Musica Rossini permette agli studenti di coltivare la propria passione per la musica in un ambiente stimolante e divertente, rendendo l’apprendimento un’esperienza gratificante.
Qualità dell’insegnamento:
La Scuola di Musica Rossini è rinomata per la qualità dei suoi insegnanti, molti dei quali sono musicisti professionisti con vasta esperienza. Questo garantisce un’istruzione di alto livello e un apprendimento efficace.
Formazione completa:
La scuola offre un’ampia gamma di corsi che coprono vari aspetti della musica, dalla teoria alla pratica, dalla storia della musica all’improvvisazione. Questo consente agli studenti di ricevere una formazione completa e approfondita.
Sviluppo delle abilità musicali:
Frequentare i corsi aiuta gli studenti a sviluppare le proprie abilità musicali, sia tecniche che interpretative. Le lezioni individuali e di gruppo permettono di migliorare costantemente attraverso feedback personalizzati.
Opportunità di esibizione:
La scuola organizza concerti, recital e altre esibizioni che offrono agli studenti l’opportunità di suonare in pubblico, migliorando così la propria sicurezza e presenza scenica.
Accesso a risorse e strumenti:
La scuola spesso mette a disposizione degli studenti risorse come strumenti musicali di qualità, biblioteche musicali, sale prova ben attrezzate e altro ancora, facilitando l’apprendimento e la pratica.

Vuoi imparare
a suonare uno strumento?
Scegli lo strumento che ti piace e un nostro istruttore ti porterà, attraverso un percorso programmato, ad avvicinarti alla musica e ad avere sin da subito i primi risultati.
Imparare a suonare uno strumento è propedeutico per la crescita della mente e lo sviluppo dei propri talenti.
Imparare a cantare insieme significa imparare ad ascoltarsi l’un altro
Canto coraleIl corso si tiene presso scuola di musica al giovedì gratuito per gliallievi per esterni tessera assicurativa infoTel. 0543768445
Suona la batteria al ritmo del jazz
Suona la batteria al ritmo del jazz Il corso è aperto a tutti si svolge tutti i venerdì dalle 17,30 nel mese di marzo presso la scuola G. Rossini via Baccarini 18 Terra del Sole
Pink Orkestra Santa Cecilia
un .. due .. tre ...Viaggio tra le bande cittadine in Romagna, un'orchestra esclusivamente femminile aggiunge un tono di rosa al panorama della musica classica e leggera , la Pink Orchestra Santa Cecilia Pink Orkestra Santa Cecilia...
Corso di percussioni
Lo spirito della percussione è qualcosache si può sentire ma che non si puòafferrare per chi è pensato questo corso? ragazzi adulti principianti Il corso è aperto a tutti si svolge tutti i venerdì dalle 17,30 nel mese febbraio pressola scuola G. Rossini docente...